Amaro Black Bitter Orange 75 cl Valle del Marta

Disponibile

Formato: 75 cl

Gradazione: 30% Vol.

Produttore: Az. Agr. Valle del Marta di Pusceddu Tarquinia VT Italy.

Codice Accisa: Valle del Marta IT00VTX00001M.

Ingredienti:  acqua, alcool, zucchero, erbe aromatiche e scorze di arancia merangola.

Descrizione: è un liquore preparato con l’infusione idroalcolica a freddo di erbe e radici coltivate e raccolte nella vallata del fiume Marta, a Tarquinia. L’agrumato è dato dall’infusione della buccia (solo la parte arancione) della «merangola o merangolo» un’arancia tipica della tradizione contadina italiana. Nella cittadina di Tarquinia si evidenziano tracce di questo arbusto già dal 1300, dove i contadini utilizzavano il succo del frutto per aromatizzare le bruschette, o la scorza per profumare alcuni tipi di verdure durante la cottura.
Visivamente l’amaro ha un colore che va dall’ambra bruciata al caffè nero, in controluce con striature amaranto. Nel profumo prevale il sentore di agrume che lascia solo poco spazio alle note speziate ed erbacee che caratterizzano un amaro. Il sapore è complesso, avvolgente, gradevole, ricco di gustosità.
Adatto per cocktail, gradevole con aggiunta di ghiaccio e acqua come bevanda dissetante.

Temperatura di servizio: 22 °C. Bicchiere: da amaro al naturale o Tumbler basso o medio con ghiaccio.

Invecchiamento: senza limiti in una corretta conservazione.

Conservazione: in luogo fresco, asciutto, lontano dalla luce e fonti di calore.

SKU
vdm-008
In magazzino:
  • Qty. 158

Formato: 75 cl

Gradazione: 30% Vol.

Produttore: Az. Agr. Valle del Marta di Pusceddu Tarquinia VT Italy.

Codice Accisa: Valle del Marta IT00VTX00001M.

Ingredienti:  acqua, alcool, zucchero, erbe aromatiche e scorze di arancia merangola.

Descrizione: è un liquore preparato con l’infusione idroalcolica a freddo di erbe e radici coltivate e raccolte nella vallata del fiume Marta, a Tarquinia. L’agrumato è dato dall’infusione della buccia (solo la parte arancione) della «merangola o merangolo» un’arancia tipica della tradizione contadina italiana. Nella cittadina di Tarquinia si evidenziano tracce di questo arbusto già dal 1300, dove i contadini utilizzavano il succo del frutto per aromatizzare le bruschette, o la scorza per profumare alcuni tipi di verdure durante la cottura.
Visivamente l’amaro ha un colore che va dall’ambra bruciata al caffè nero, in controluce con striature amaranto. Nel profumo prevale il sentore di agrume che lascia solo poco spazio alle note speziate ed erbacee che caratterizzano un amaro. Il sapore è complesso, avvolgente, gradevole, ricco di gustosità.
Adatto per cocktail, gradevole con aggiunta di ghiaccio e acqua come bevanda dissetante.

Temperatura di servizio: 22 °C. Bicchiere: da amaro al naturale o Tumbler basso o medio con ghiaccio.

Invecchiamento: senza limiti in una corretta conservazione.

Conservazione: in luogo fresco, asciutto, lontano dalla luce e fonti di calore.

Maggiori Informazioni
Produttori Valle del Marta
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Amaro Black Bitter Orange 75 cl Valle del Marta
Back to Top